Il Polo Universitario Neapolis è lieto di offrire una serie di corsi regionali di formazione professionale per il commercio, con sedi nella provincia di Napoli e nella provincia di Matera. Questi corsi sono progettati per fornire le competenze necessarie ad avviare e gestire attività commerciali in vari settori, con un focus specifico sulle esigenze del mercato locale. Grazie alla collaborazione con enti prestigiosi come IDCERT, i nostri programmi garantiscono un elevato standard di qualità e riconoscimento a livello nazionale.
L’obiettivo del corso di formazione professionale SMA – SAB (ex REC) è formare i futuri operatori commerciali nel settore alimentare per ottenere il titolo professionale obbligatorio necessario per il rilascio dell'autorizzazione amministrativa, comunemente conosciuta come licenza, da parte del Comune dove si intende avviare l’attività.
Il corso Ex REC è rivolto a tutti coloro che desiderano avviare un’attività commerciale nel settore degli alimenti e bevande. Questo corso risponde alle disposizioni di legge, in particolare all'abilitazione rilasciata in conformità all’art. 71, c. 6, lett. a), del D. Lgs. n. 59/2010 e all'accordo sancito in Conferenza Stato-Regioni del 09.11.2017. Questo accordo integrativo riguarda i corsi professionali per l'avvio dell'attività di commercio relativa al settore merceologico alimentare e alla somministrazione di alimenti e bevande.
Il corso di formazione professionale di Responsabile Tecnico di Tinto Lavanderia ha lo scopo di formare il responsabile della tinto lavanderia, affinché sia in grado di sovrintendere l’attività dell'impresa. Questo include trattamenti di lavanderia, pulitura chimica a secco e ad umido, tintoria, smacchiatura, stireria, follatura e simili, applicabili su indumenti, capi e accessori per l’abbigliamento, capi in pelle e pelliccia, biancheria e tessuti per la casa, uso industriale e commerciale, uso sanitario, tappeti, tappezzeria e rivestimenti per arredamento, nonché altri articoli e prodotti tessili di ogni tipo di fibra.
Questo corso è riconosciuto ai sensi della L. 13/13 (già L. 845/78) ed è valido in tutta Italia.
L'operatore al servizio di lavanderia opera in lavanderie o tintorie, stabilimenti o laboratori specializzati, trattando articoli tessili sporchi con lavaggio, disinfezione, essiccazione, stiratura, piegatura e imballo, garantendo un stato di pulizia igienica e pronti per il riutilizzo.
Le mansioni includono:
L'operatore di lavanderia lavora sotto istruzioni e prestazioni semplici, con un livello di responsabilità non molto elevato. Importante è la capacità di instaurare buoni rapporti con la clientela e lavorare in gruppo, poiché spesso si relaziona direttamente con il cliente.
Per ulteriori informazioni sui corsi regionali di formazione offerti e sulle modalità di iscrizione, vi invitiamo a contattare il Polo Universitario Neapolis con sedi nella provincia di Napoli e nella provincia di Matera.
Polo Universitario Neapolis
Chiamaci per prenotare un orientamento gratuito